I prodotti venduti sui nostri siti web www.safejoe.com e www.safejoe.it sono regolate dalle presenti Condizioni di Vendita, valide per ogni proposta, ordine e conferma d’ordine d’acquisto dei prodotti.
Rissone Alessandro d.i. – con sede legale in Frazione Mezzi Po 101, 10036 Settimo Torinese (TO), Codice Fiscale RSSLSN74D16L219A, P. Iva e Reg. Imprese di Torino n. 10125370014 – R.E.A. Torino n. TO-1120032 – è titolare dei siti www.safejoe.com e www.safejoe.it
Rissone Alessandro d.i. si riserva il diritto di variare le condizioni di vendita in qualsiasi momento. Le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sui siti e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento.
La invitiamo quindi a leggere con attenzione queste condizioni di vendita ogni volta, prima di effettuare gli acquisti.
Le presenti condizioni di vendita vengono applicate a tutte le vendite effettuate tramite il negozio online, ordini confermati per fax, ordini confermati per posta ed ordini eseguiti telefonicamente tramite la collaborazione dei nostri operatori.
La conferma dell’ordine da parte del Cliente costituisce l’accettazione delle presenti condizioni di vendita.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
- Il contratto stipulato tra Rissone Alessandro d.i. e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Rissone Alessandro d.i.. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
- Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.
- Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Disponibilità dei prodotti
Il Cliente può acquistare solo i prodotti attualmente presenti nel catalogo elettronico del portale Safejoe, visibile online agli indirizzi (URL) www.safejoe.com e www.safejoe.it .
Qualora la richiesta formulata tramite un ordine online dovesse superare la quantità disponibile per un dato articolo, Safejoe accetterà l’acquisto limitatamente a quanto effettivamente a disposizione del suo magazzino virtuale.
Sarà cura del Servizio Clienti Safejoe rendere noto al cliente (via telefono o e-mail) se i prodotti ordinati saranno o meno disponibili in futuro. Gli articoli selezionati tra quelli presenti nel catalogo virtuale del sito potranno essere acquistati alle condizioni che seguono.
Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti devono intendersi al netto dell’aliquota IVA vigente.
Le immagini dei prodotti presenti sul sito sono indicative e non vincolanti.
Accettazione dell’ordine / Conclusione del contratto
L’acquisto di quanto richiesto si perfezionerà attraverso le seguenti fasi:
- Con l’invio dell’ordine, il Cliente trasmette a Safejoe una proposta di acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati. L’invio dell’ordine di acquisto implica il consenso (ai sensi dell’art. 10 DL 185/1999) a ricevere le successive comunicazioni di Safejoe, finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto di vendita. Safejoe si riserva il diritto di non accettare ordini parzialmente o interamente incompleti ovvero non debitamente compilati in ogni parte necessaria.
- Safejoe conferma con un messaggio di posta elettronica il ricevimento dell’ordine trasmesso dal cliente, con assegnazione di un ‘Numero Ordine Cliente’ che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione con Safejoe.
- Il cliente ha 24 ore di tempo dalla effettuazione online dell’ordine per comunicare a Safejoe il suo eventuale annullamento, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo clienti@safejoe.com. In ogni caso, Safejoe verificherà l’effettiva disponibilità a magazzino della merce richiesta e provvederà a comunicare telefonicamente o per posta elettronica, al numero o all’indirizzo e-mail indicati dal cliente, l’eventuale mancata accettazione dell’ordine. L’evasione dell’ordine equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
- Safejoe provvederà quindi a attivare la procedura di spedizione presso l’operatore e il corriere incaricati al fine di eseguire il recapito all’indirizzo indicato. Se le spese di spedizione fossero diverse da quelle indicate, prima di evadere l’ordine, Safejoe chiederà il consenso/accettazione al cliente delle spese aggiornate prima di procedere alla spedizione.
- Il pagamento da parte del cliente avverrà utilizzando la modalità scelta on-line all’atto dell’acquisto.
- La merce può essere spedita ad un indirizzo diverso da quello della fatturazione, se specificato dal Cliente un diverso luogo di destinazione della merce all’atto del perfezionamento dell’ordine
- La cessione del bene s’intende perfezionata solo alla spedizione dello stesso. Sino ad allora il pagamento anticipato, o qualsiasi acconto, sarà considerato caparra, e solo all’atto della spedizione diventerà corrispettivo assoggettato ad IVA.
Fatturazione
Nella pagine del carrello elettronico è necessario specificare con esattezza la ragione sociale o la persona alla quale verrà intestata univocamente la fattura d’acquisto. La documentazione fiscale relativa ai prodotti ordinati verrà emessa al momento della spedizione dei prodotti stessi al Cliente e allegata alla spedizione.
Vendite all’estero
Safejoe effettua vendite anche all’estero. Le spedizioni all’estero avvengono tramite il corriere indicato per le spedizioni in Italia alle tariffe da questo stabilite. Per le vendite all’estero Safejoe accetterà in questo caso soltanto il pagamento con modalita’ “saldo integrale all’ordine” tramite carta di credito (mediante sistema PagOnline) oppure a mezzo Bonifico Bancario anticipato.
Modalità di pagamento
Il pagamento degli ordini può avvenire secondo le seguenti modalità.
- Bonifico Bancario su Banca Ing Direct – Filiale di Milano IBAN: IT75O0347501605CC0010005383 intestato a Rissone Alessandro- via Fulvio Testa 250, 20126 Milano. Il bonifico dovrà essere accompagnato da Fax contabile da spedire all’indirizzo email: info@safejoe.com oppure via fax al numero +39.011.8976791
- Paypal, inviando il pagamento all’indirizzo info@safejoe.com
- Assegno Bancario
Tutte le modalità prevedono il saldo integrale anticipato dell’ordine. La cessione del bene s’intende perfezionata solo alla spedizione dello stesso.
CONSEGNA: Modalità-spese-tempistiche-mancata consegna
Safejoe attiverà le procedure di spedizione con la massima celerità e comunque entro 48 ore dalla conferma del completamento della procedura di acquisto (ossia il momento di Fatturazione dell’ordine).
Tutte le spese di consegna dei prodotti sono a carico del Cliente al costo indicato al momento del completamento dell’ordine. Le consegne vengono normalmente effettuate tramite Corriere Bartolini o Tnt. Safejoe si riserva il diritto di consegnare i prodotti ordinati a mezzo di un corriere diverso da quelli menzionati.
I termini di consegna indicati nella scheda di ogni prodotto devono intendersi non vincolanti per Safejoe, che può successivamente confermarli o modificarli a seconda delle proprie effettive esigenze.
Le tempistiche di consegna sono indicativamente entro 15 gg dal perfezionamento dell’ordine salvo diversa comunicazione. In alcuni casi la spedizione potrebbe richiedere sino a 30 giorni per essere completata: tale eventualità verrà comunque segnalata al Cliente tramite la relativa conferma ordine.
Eventuali ritardi nelle consegne non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, né di pretendere risarcimenti di indennizzi di sorta. Safejoe s’impegna a spedire comunque entro trenta giorni dall’accettazione dell’ordine, oltre tale periodo Safejoe informa il consumatore, secondo l’art 206/2005, e provvede al rimborso delle somme eventualmente già percepite, salvo diversi espliciti accordi.
Il Cliente dovrà segnalare un luogo di consegna merce presidiato. Al corriere verranno forniti il numero di telefono ed email indicato nell’ordine per la consegna, ma nel caso di 3 passaggi “a vuoto”, l’eventuale riconsegna avverrà con addebito diretto da parte del corriere delle eventuali spese aggiuntive per compiuta giacenza. Nel caso il materiale non venga comunque ritirato dal Cliente, la merce sarà restituita ai nostri magazzini centrali che provvederanno a rimborsare l’eventuale ammontare pagato, decurtato delle spese relative al costo del rimborso, al trasporto oltreché quelle riconducibili alla giacenza merce. Tulle le spedizioni potranno essere monitorate sul sito della TNT al seguente indirizzo: https://www.tnt.it/tracking/Tracking.do inserendo come l’identificativo della lettera di vettura (es: MYxxxxxxxx) che vi verrà recapitato via email al momento della prenotazione del ritiro.
All’atto della consegna a domicilio, o fermo deposito, il Cliente e’ tenuto a verificare:
- che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento di accompagnamento
- la corrispondenza tra l’identità e la qualità dei prodotti, eventualmente indicati sugli imballaggi, con quanto indicato in fattura
- che l’imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o altrimenti alterato
La fattura, eventualmente contenuta nell’apposita busta applicata all’esterno di uno dei colli, va staccata e conservata. La mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, così come la perdita o eventuali danni, devono essere immediatamente contestati al vettore, la merce se ritirata deve essere ritirata “con riserva”.
Diritto di recesso – Resi e sostituzioni
Consumatori finali
Se la richiesta di reso è effettuata da un utilizzatore/consumatore privato (ossia persona fisica che acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attività professionale, ovvero che non indica una Partita Iva per la fatturazione del bene) la richiesta per reso o restituzione del bene, viene esercitata tramite il diritto di recesso (ai sensi del D. Lgs. 206/2005) che consiste nella possibilità concessa al consumatore finale per i contratti a distanza, senza penali, di poter restituire il bene acquistato al venditore, chiedendone la sostituzione, oppure ottenendo un rimborso dell’intera somma pagata.
Il consumatore, non è obbligato a fornire spiegazioni circa il motivo della restituzione del prodotto acquistato.
I costi di spedizione per lo svolgimento della pratica di restituzione del bene sono a carico del consumatore.
Il diritto di recesso si esercita entro 14 giorni dal ricevimento della merce, con l’invio di comunicazione scritta a mezzo email al seguente indirizzo clienti@safejoe.com : non appena esaminata la richiesta verrà aperto un ticket e comunicato al cliente la procedura da seguire per effettuare il reso/sostituzione.
La merce reclamata dovrà pervenire entro massimo 10 giorni dalla data di invio delle istruzioni di restituzione e, prima di essere affidata al corriere, deve essere conservata con la normale diligenza; successivamente resterà per 15 giorni di calendario a disposizione del Fornitore per ogni necessario esame.
Safejoe s’impegna all’eventuale risarcimento e/o restituzione del prezzo pagato dopo aver visionato l’integrità dei prodotti resi, entro 30 giorni dalla restituzione.
Nel caso si richieda il rimborso il consumatore dovrà comunicare le proprie coordinate bancarie sulle quali poter predisporre il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Utilizzatori professionali
Se la richiesta è effettuata da una ditta e/o società (ivi compresi anche i liberi professionisti) che ha acquistato la merce per utilizzo professionale, il reso o la sostituzione del bene si esercita con l’invio di una richiesta scritta all’indirizzo clienti@safejoe.com indicando la motivazione della richiesta.
La sostituzione dei capi e/o il reso degli stessi si accetta solo se preventivamente autorizzata e comunque con un addebito fisso del 25% del valore della merce resa, minimo € 66 +iva, oltre ai relativi costi di spedizione necessari.
Il diritto di recesso e/o reclamo non si accetta trascorsi 8 giorni dal ricevimento della merce.
A seguito dell’autorizzazione di reso/sostituzione da parte di Safejoe, lo stesso procederà all’invio di una comunicazione scritta a mezzo email al cliente con indicazione della procedura da seguire.
La merce reclamata dovrà pervenire entro massimo 10 giorni dalla data di invio delle istruzioni di restituzione e, prima di essere affidata al corriere, deve essere conservata con la normale diligenza; successivamente resterà per 15 giorni di calendario a disposizione del Fornitore per ogni necessario esame.
Safejoe s’impegna all’eventuale risarcimento e/o restituzione del prezzo pagato dopo aver visionato l’integrità dei prodotti resi, entro 30 giorni dalla restituzione.
Nel caso si richieda il rimborso il consumatore dovrà comunicare le proprie coordinate bancarie sulle quali poter predisporre il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Condizioni per l’esercizio del Diritto di recesso – Resi e sostituzioni
In tutti i casi – al fine di esercitare l’opzione di Recesso/Reso e Sostituzione – devono essere rispettate le seguenti condizioni:
- il prodotto da cui recedere deve essere restituito integro in ogni sua parte (compresi eventuale documentazione e dotazione accessoria), cioè in normale stato di conservazione, munito di etichetta, pulito e nella confezione originale
- non si accetta, comunque, il reso di prodotti che siano stati utilizzati, indossati, lavati, danneggiati o alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative e/o che siano sprovvisti del relativo cartellino, delle etichette interne, di ogni altro eventuale materiale che faccia parte della originaria confezione.
Poiché prima della spedizione al CLIENTE, Safejoe sottopone tutti i PRODOTTI ad un accurato controllo sulla qualità e su eventuali difetti, in caso di reso di prodotti viziati, Safejoe non considererà difettosi i prodotti danneggiati a causa di usura o strappi - Se si decide di restituire il pacco con il nostro corriere, invieremo tramite posta elettronica, la lettera di Vettura che il cliente dovrà stampare e apporre sul pacco da consegnare al corriere, al momento del ritiro.
Ogni eventuale costo aggiuntivo dovuto a mancato ritiro da parte del corriere per materiale non pronto, luogo inaccessibile, chiusura e/o altro sarà comunque imputabile unicamente al cliente. Il materiale reso viaggi in ogni caso a completo rischio del cliente anche nel caso venga utilizzato il nostro corriere convenzionato.
La non osservanza totale o parziale dei presenti principi rende inapplicabile il diritto di recesso/reso-sostituzione.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Safejoe provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
NOTA BENE: Diritto di recesso / reso e sostituzione in caso di materiale PERSONALIZZATO e CONFEZIONATO IN PERIODO DI EMERGENZA COVID-19
Il cliente prende atto al momento dell’accettazione dell’ordine, che:
- tutti gli articoli personalizzati
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute (esempio: DPI, abbigliamento, prodotti da indossare e prodotti confezionati in periodo di emergenza COVID-19)
NON godono del “diritto di recesso” di cui alle norme vigenti e non possono essere resi, sostituiti o rimborsati
Il diritto di recesso da parte del consumatore non si applica in base all’art. 59 del Codice del Consumo ((D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e art. 5 comma 3 lettera c) del D.Lgs. 185 del 22/05/99.
Garanzia
Ove indicato, i prodotti venduti da Safejoe sono assistiti dalla garanzia ufficiale del produttore.
Per fruirne, il Cliente dovrà conservare la fattura o la bolla di consegna che riceverà assieme ai prodotti acquistati. Safejoe garantisce la sola integrità materiale dei Prodotti al momento della consegna.
Eventuali difetti dovranno essere denunciati dal Cliente, a pena di decadenza, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di consegna. In tal caso il Cliente avrà diritto alla sola sostituzione dei Prodotti danneggiati dietro previa restituzione degli stessi, essendo escluso il diritto del Cliente al risarcimento di qualsivoglia danno, anche ulteriore.
Le spese di spedizione necessarie per la sostituzione di Prodotti sono a carico di Safejoe.
Fermo restando quanto previsto al precedente punto, Safejoe non presta sui Prodotti alcuna garanzia ulteriore rispetto a quella già prestata dai singoli Produttori
Rinuncia
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati da beni acquistati presso Safejoe.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Rissone Alessandro d.i.- Strada Mezzi Po 101, 10036 Settimo Torinese (TO).
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Safejoe s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.