Pubblicato il Lascia un commento

POST-IT – Cosa sono i DPI anticaduta

In questo post della collana “post-it” esaminiamo cosa sono i “DPI ANTICADUTA”,  ossia i Dispositivi di Protezione Individuale che occorre adottare per proteggere i lavoratori dai rischi derivanti dalla caduta dall’alto. Cliccando sui link attivi il lettore potrà approfondire i temi particolari indicati.

COSA SONO I DPI ANTICADUTA?

Il comma 1 dell’articolo 115 del D. Lgs. 81/08, il cui titolo è appunto “Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto”,  recita: Continua a leggere POST-IT – Cosa sono i DPI anticaduta

Pubblicato il Lascia un commento

News verifiche periodiche

Con la circolare n. 11 del 17 maggio 2017 il ministero del Lavoro ha pubblicato le indicazioni relative al Decreto interministeriale 11 aprile 2011 per il rinnovo quinquennale dell’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all’Allegato VII del decreto legislativo n. 81/2008.

Modalità di presentazione dell’istanza di rinnovo
In attuazione di quanto previsto al punto 4 dell’Allegato III del D.L. 11 aprile 2011, il soggetto abilitato all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, alla scadenza del quinquennio di iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati, ove permanga l’interesse a continuare ad operare in tale settore, è tenuto a presentare istanza di rinnovo al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali – divisione III.
Tale istanza, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto abilitato, dovrà essere prodotta completa della documentazione di seguito descritta (anche essa datata, timbrata e firmata dal legale rappresentante), in regola con l’imposta di bollo ai sensi del DP.R. n. 642/1972 e successive modificazioni. L’istanza di rinnovo dovrà anche riportare il numero di iscrizione alla Camera di Commercio territorialmente competente.
L’istanza dovrà essere trasmessa, completa di tutti gli allegati, esclusivamente mediante posta elettronica ad entrambi i seguenti indirizzi:
PEC: [email protected]; [email protected]